Informativa Privacy
Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati personali: [email protected]
Ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento UE2016/679 relativo alla protezione e al trattamento dei dati personali (GDPR)
Women at Business rispetta la sua privacy e si impegna ad elaborare e ad utilizzare in maniera sicura le sue informazioni personali. Per garantire la privacy, Women at Business opera sempre in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation - GDPR).
In questa pagina, è possibile consultare l'Informativa sulla privacy di Women at Business. Le consigliamo di leggere attentamente il presente documento. Le parole scritte con l'iniziale maiuscola nella presente Informativa sulla privacy sono definite nelle Condizioni d'uso.
1. Che cos'è Women at Business?
Women at Business è un servizio di community on-line di donne e aziende che vogliano condividere competenze, opportunità e servizi a valore aggiunto. Un algoritmo di matching di proprietà garantirà la combinazione tra competenze delle donne e progetti offerti dalle aziende, mentre ProClub sarà la vetrina per le offerte, servizi e prodotti dedicati alla community.
2. Chi è il Titolare del trattamento?
WAB Srl, operante anche con il nome commerciale di Women at Business, con sede Legale a Milano, Piazza San Sepolcro 2, 20123 iscritta al Registro delle imprese della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi al numero d'iscrizione e codice fiscale 11191050969. Per l'esercizio dei suoi diritti, nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa agli stessi e/o alla presente informativa, Lei potrà contattare il titolare al seguente recapito: [email protected] WAB Srl ha designato il Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO) ai sensi dell'art. 37 del GDPR al quale Lei potrà rivolgersi scrivendo a [email protected]
3. Parole chiave
Account si riferisce a un insieme di risorse e diritti all'interno di un determinato computer assegnato come Utente allo scopo di accedere e/o utilizzare la Piattaforma.
Titolare del trattamento si riferisce a un'entità, in questo caso Women at Business che determina le finalità e le modalità di trattamento dei Dati Personali.
Soggetto interessato si riferisce a qualsiasi persona le cui informazioni personali sono raccolte, conservate o trattate.
GDPR si riferisce al Regolamento Europeo 2016/679
Dati Personali si riferisce a tutti i dati menzionati nelle sezioni Profilo, Blog e ProClub.
Trattamento si riferisce alla raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, archiviazione, adattamento o modifica, recupero, consultazione, utilizzo, divulgazione mediante trasmissione, diffusione o messa a disposizione in altra forma, allineamento o combinazione, restrizione, cancellazione o distruzione dei Dati Personali.
Utente si riferisce a una donna o ad una azienda/società che accede e utilizza la Piattaforma attraverso l'Account dell'Utente.
Contenuto dell'Utente si riferisce a qualsiasi contenuto e informazione postata, caricata, pubblicata, collegata, trasmessa, registrata, visualizzata o altrimenti resa disponibile sulla Piattaforma e/o trasmessa da un Utente ad altri Utenti, inclusi messaggi di testo, chat, video, fotografie e altro, siano essi pubblici o privati.
4. Quali informazioni vengono raccolte da Women at Business?
Profilo
Per entrare in contatto con altri Utenti è necessario iscriversi alla community. Una volta iscritti a Women at Business, l'Utente donna potrà creare il suo Profilo, compilando un form di richiesta informazioni sulle sue competenze.
Al fine di accedere all'algoritmo di matching, completamente automatizzato, per tutti gli Utenti donne è necessario fornire le seguenti informazioni:
Per le aziende/società:
Per la pubblicazione delle competenze richieste dal progetto offerto dall'azienda che popolerà il data base dell'algoritmo di matching (esattamente come quelle chieste agli utenti donne):
Le informazioni fornite possono essere aggiornate in ogni momento. Nel suo Profilo, l'Utente donna potrà allegare se vorrà una fotografia. Il suo Profilo è privato e può essere pertanto consultato solo dalle aziende con cui è risultato come combinazione dall'algoritmo di matching, solo dopo essere stato autorizzato dall'Utente donna. Le informazioni, incluso il link al proprio sito internet, fornite invece attraverso il ProClub, la vetrina che offre prodotti e servizi alla Community, sono visibili da tutti gli Utenti della community. L'Utente può tuttavia decidere di modificare/aggiungere le informazioni del Profilo e del ProClub in qualsiasi momento.
Contenuto
Women at Business archivia e tratta tutto il Contenuto reso disponibile tramite www.womenatbusiness.com
Se l'Utente chiude il proprio Profilo, Women at Business lo renderà immediatamente inaccessibile. Al momento della chiusura, i dati dell'utente verranno archiviati per un periodo massimo di sei (6) mesi. Dopo tale periodo Women at Business rimuoverà o renderà anonimo il Contenuto.
5. Per quali scopi Women at Business utilizza le sue informazioni personali?
Scopi
Oltre a quanto indicato al punto 4) Women at Business utilizza i Dati Personali delle "Donne" per i seguenti scopi:
Oltre a quanto indicato al punto 4) Women at Business utilizza i Dati Personali delle "Aziende registrate" per i seguenti scopi:
a. Per permetterle di registrarsi ed usufruire del servizio di accesso al database attraverso la membership a Women at Business e alla pubblicazione delle eventuali posizioni per i propri progetti. Inoltre, per indirizzare le proprie promozioni di prodotti e servizi attraverso il ProClub. La registrazione al Servizio può avvenire utilizzando le credenziali fornite da una terza parte, attraverso il servizio Facebook o Google. In tal caso, Lei è tenuto a controllare le impostazioni di quel servizio e leggere con attenzione la privacy policy del terzo fornitore, in quanto si potrebbe autorizzare il terzo fornitore a condividere i suoi dati personali e autorizzare Women at Business a raccogliere informazioni come i contatti. Women at Business conserva il codice identificativo associato all'account dell'utente presso il servizio della terza parte nel momento in cui lo si utilizzi per la registrazione. La base giuridica per tale finalità è l'esecuzione di un contratto cui Lei è parte, ai sensi dell'articolo 6, primo paragrafo, lettera b), del GDPR;
b. Per la gestione del contratto di vendita e adempimenti ad essa connessi, ivi incluse le attività pre-contrattuali. La base giuridica per tale finalità è l'esecuzione di un contratto cui Lei è parte, ai sensi dell'articolo 6, primo paragrafo, lettera b), del GDPR;
c. Per la gestione a carattere amministrativo-contabile o adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e disposizioni impartite da autorità. La base giuridica per tale finalità è l'adempimento di un obbligo legale cui è soggetto il Titolare ai sensi dell'articolo 6, primo paragrafo, lettera c), del GDPR;
d. Per l'eventuale gestione dei contenziosi. La base giuridica per tale finalità è il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell'articolo 6, primo paragrafo, lettera f), del GDPR;
e. Previo suo consenso, per inviarle informazioni relative ai servizi offerti dal servizio ProClub Women at Business. La base giuridica per tale finalità è il consenso, ai sensi dell'articolo 6, primo paragrafo, lettera a), del GDPR. Il consenso per tale finalità è facoltativo ed il mancato conferimento non compromette l'iscrizione al Servizio;
f. Previo suo consenso, per inviarle mediante newsletter informazioni relative ai prodotti e ai servizi offerti dai partner di Women at Business. La base giuridica per tale finalità è il consenso, ai sensi dell'articolo 6, primo paragrafo, lettera a), del GDPR. Il consenso per tale finalità è facoltativo ed il mancato conferimento non compromette l'iscrizione al Servizio.
Le "Donne" e le "Aziende registrate" potranno in ogni momento modificare i propri dati e i consensi prestati scrivendo a [email protected] oppure direttamente all'interno del proprio profilo.
6. Quali informazioni sono generate e raccolte automaticamente dalla navigazione del sito web?
Nel corso della navigazione, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet, quali, a titolo esemplificativo, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli Utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, la dimensione del file ottenuto ed altri parametri relativi al sistema operativo dell'Utente, allo scopo di:
La base giuridica per il trattamento dei Suoi dati per le finalità di cui ai punti 1, 2, 3 è l'adempimento di una sua richiesta, ai sensi dell'articolo 6, primo paragrafo, lettera b), del GDPR; l'eventuale Suo rifiuto di conferire tali dati implicherebbe l'impossibilità di consultare il Sito.
7. Che tipologia di Cookie ed altri sistemi di tracciamento sono utilizzati sul sito?
Il presente Sito fa utilizzo di cookie; per maggiori informazioni al riguardo si prega di consultare la nostra Cookie Policy disponibile al seguente link (CookieBots)
8. In che modo Women at Business protegge le sue informazioni personali?
Women at Business tratta i Suoi dati personali, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, per le finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantire un livello adeguato di sicurezza e di riservatezza, in conformità alle disposizioni previste dall'articolo 32 del GDPR.
9. Chi sono i destinatari dei suoi dati?
Per il perseguimento delle finalità descritte al precedente par. 4 e 5 i Dati Personali trattati saranno conosciuti da personale debitamente autorizzato da Women at Business. Inoltre, per il perseguimento delle finalità descritte al precedente par. 4 e 5, i Suoi dati personali potranno essere trattati da soggetti terzi appartenenti, a titolo esemplificativo, alle seguenti categorie:
I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in qualità di responsabili del trattamento appositamente nominati da Women at Business nel rispetto dell'articolo 28 GDPR, in altre ipotesi in totale autonomia come distinti titolari del trattamento, restando inteso che, in quest'ultimo caso, la comunicazione dei suoi dati personali a tali titolari autonomi avviene sulla base del legittimo interesse del Titolare derivante da vincoli connessi al modello organizzativo adottato e, in ogni caso, unicamente ai fini del perseguimento delle finalità di cui ai precedenti par. 4 e 5.
10. Per quanto tempo Women at Business conserverà i Suoi dati personali?
Woman at Business, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione e minimizzazione dei dati, ai sensi dell'Art. 5 del Regolamento Europeo 2016/679 conserva i dati personali:
Donne
Aziende
11. In quali paesi al di fuori dall'UE possono essere comunicati i dati?
I suoi dati sono conservati in Stati appartenenti all'Unione Europea.
12. I minorenni possono utilizzare Women at Business?
Per poter utilizzare Women at Business, bisogna avere almeno diciotto (18) anni.
13. Quali sono i diritti dei Soggetti interessati?
È possibile richiedere, visualizzare e, se necessario, modificare i dati (personali) nel Profilo dell'Utente in qualsiasi momento. Se si desidera sapere quali dati Women at Business ha archiviato sull'Utente o se desidera modificare dati che non appaiono nel Profilo.
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato, Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti agli artt. 15 - 21 del GDPR, in particolare:
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti indicati nel precedente par. 2. Il Titolare provvederà a prendere carico della Sua richiesta e a fornirLe, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all'azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta.
L'esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell'articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarLe un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della Sua richiesta.
La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l'identità dell'interessato.
14. La presente Informativa sulla privacy può essere modificata?
La presente informativa sulla privacy può essere modificata. Le eventuali modifiche verranno annunciate sul Sito e/o mediante l'invio di un messaggio.
15. Domande?
Se ha ulteriori domande sulla presente Informativa sulla privacy, può scrivere un'e-mail a [email protected]
Aggiornato 12/10/2022